Francesco Sauro

Torna al MilesBeyond Team

Classe 1984, è uno speleologo e geologo italiano, presidente dell’Associazione di Esplorazioni Geografiche La Venta. In oltre trenta spedizioni, ha esplorato grotte e canyon dal Sud America all’Asia Centrale, guidando team multidisciplinari di ricercatori in alcuni dei più remoti angoli del pianeta. Premiato dal Rolex Award for Enterprise per la scoperta di grotte antichissime nelle montagne tabulari del venezuela, Francesco si dedica anche all’esplorazione e allo studio di sistemi carsici italiani. Nel 2017 è uno dei fondatori di Miles Beyond, rimanendone parte del core team fino al 2024 quando diventa Assistant Professor al Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova dove insegna tutt’ora Earth Observation e Field Mapping nel corso di laurea internazionale Earth Climates and Dynamics. Ha pubblicato oltre cinquanta articoli scientifici su prestigiose riviste scientifiche. Da oltre un decennio svolge il ruolo di consulente dell’Agenzia Spaziale Europea per l’addestramento di astronauti per future missioni di esplorazione planetaria nei programmi PANGAEA e CAVES. Nel 2016 la rivista americana Times lo ha nominato tra i 20 giovani emergenti più influenti del pianeta. È stato ospite dell’Explorer Festival di National Geographic a Washinghton nel giugno 2019 ed è uno dei contributor che appare nella serie Welcome to Earth di National Geographic,. Le sue scoperte nelle grotte del Venezuela e in molti altri luoghi del mondo sono state raccontate dalla BBC (The Dark, 2012; Mountain Challenge 2, 2016; The Genius Behind, 2016), ARTE, ZDF, National Geographic Magazine (Italia e Francia), GEO, Scientific America. In Italia è stato ospite di numerosi programmi televisivi, tra cui: TG1 (Rai 1), Che tempo che fa (Rai 2), GEO (Rai3), Kilimanjaro (Rai3), Voyager (Rai2). È stato uno dei protagonisti della campagna Perpetual Planet di Rolex, dove appare insieme ai principali personaggi dell’esplorazione mondiale come Sir Edmund Hillary, James Cameron, Sylvia Earle.

 

Link: