3 - 4 GIUGNO Prezzo: 300 € IVA inclusa

Medicina di Spedizione – MasterClass

Torna a Formazione e Spedizioni

3 – 4 giugno 2023

TREVISO

Dalla Groenlandia alle Ande, dai Tepui venezuelani al deserto della Patagonia passando per isole selvagge e campi base sulle Dolomiti Italiane. Quali skill deve possedere un expedition medic? Non solo competenze sanitarie, ma anche competenze tecniche,  di sicurezza e comunicazione.

Il corso è aperto a tutti i professionisti sanitari con un interesse per gli argomenti trattati (Medici Specialisti, Specializzandi, Infermieri, Studenti, Fisioterapisti, etc). Non è necessario alcun prerequisito o esperienza, ma capacità di adattamento e voglia di mettersi in gioco.

– Un corso pratico ed interattivo dedicato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’assistenza sanitaria e della gestione medica e paramedica delle spedizioni

– Una faculty multidisciplinare con oltre 25 anni di lavoro nelle aree più remote della Terra, in supporto a realtà come il National Geographic e l’Agenzia Spaziale Europea

– Lezioni frontali saranno affiancate soprattutto a workshop, dove la faculty trasmetterà la sua esperienza nell’organizzazione e gestione a tutto tondo delle spedizioni, con un particolare focus sull’aspetto medico

Se volete rimanere informati per altre date future, si prega di iscriversi alla newsletter compilando il form a destra.

 

Responsabili Scientifici:

Luca Carenzo, Tono De Vivo, Francesco Maria Sauro

Sede del Corso: Gruppo Grotte Treviso – via Cal di Breda 132/III TREVISO

Mail: training@milesbeyond.it

Per richiesta di informazioni o per l’iscrizione, cliccare a destra sul bottone ACQUISTA e compilare il form con i propri dati. Si sarà ricontattati prontamente dalla Segreteria organizzativa. Se non si dovesse ricevere la mail di risposta entro 24 ore, si prega di controllare anche nella casella SPAM.

*all’interno della quota di iscrizione sono inclusi, anche, il pranzo del sabato e della domenica e la cena di sabato e l’attrezzatura tecnica.

Durante il week end avrete anche modo di conoscere e parlare con i responsabili di EAT Freedom, nostra azienda partner, che produce cibi liofilizzati di altissima qualità, attualmente presenti sulla Stazione Spaziale Internazionale.

 

Difficoltà
La difficoltà dell’esperienza è valutata: 2 su 5, Facile

Percorso

  1. Kit Medico da Spedizione: contenuto e organizzazione
  2. Valutazione dei Partecipanti e Piano Sanitario pre-spedizione
  3. Human Performance & Behaviour
  4. Lavoro e Sicurezza su Corda
  5. Comunicazioni: Radio, Satellitare, PLB
  6. Ipotermia, Ipertermia e Colpo di Calore
  7. Potabilizzazione e Malattie Infettive
  8. Altitude, Diving e Jungle Medicine
  9. Chirurgia da Campo
  10. Storytelling e Networking
  11. Tossicologia e avvelenamenti
  12. Nozioni di elisoccorso